destinazione newyork city piccolo
destinazione newyork city 90x90

facebook
instagram

Chi siamo

Blog

Le vostre domande

Istantanee

Contatti

Cookie-policy


facebook
instagram
whatsapp
messenger
pinterest

Leggi i nostri articoli

Due anime, una città: New York tra Patti Smith e Paul Auster

2025-04-24 10:23

Daniele

Due anime, una città: New York tra Patti Smith e Paul Auster

New York non è solo una città: è un personaggio, un palcoscenico, una musa.

New York non è solo una città: è un personaggio, un palcoscenico, una musa. Ogni strada sembra raccontare una storia, ogni palazzo trattiene memorie di artisti, sogni e rivoluzioni. Nella collana Passaggi di dogana di Giulio Perrone Editore, due titoli ci invitano a scoprire la Grande Mela attraverso gli occhi (e il cuore) di due protagonisti iconici: Patti Smith e Paul Auster.

Due ritratti profondamente diversi, eppure complementari, che ci ricordano quanto sia impossibile racchiudere New York in un’unica definizione.

A New York con Patti Smith. La sciamana del Chelsea Hotel di Laura Pezzino

Patti Smith è molto più di una cantautrice. È una poetessa, un’icona punk, una figura mistica capace di trasformare la vita quotidiana in arte.

a-new-york-con-patti-smith.png

In questo libro intenso e delicato, Laura Pezzino ci guida in un viaggio attraverso la New York di Patti Smith, esplorando i luoghi che hanno segnato la sua formazione artistica e personale. Si perte dalle panchine di Washington Square Park e dal leggendario Chelsea Hotel, epicentro bohemien di amori, lutti e ispirazioni, per arrivare ai caffè dell’East Village, i locali storici come il CBGB, le letture poetiche alla St. Mark’s Church.

New York qui è una creatura viva, che cambia e pulsa insieme alla protagonista. È la città del sogno e della sopravvivenza, dove ogni marciapiede sembra raccontare un verso.

A New York con Paul Auster. Sentirsi al centro del mondo di Giorgio Biferali​

Con Giorgio Biferali, il viaggio nella città prende una piega più introspettiva, letteraria, fatta di casualità e riflessioni esistenziali.

a-ny-con-paul-auster.png

Paul Auster è lo scrittore del caso, delle coincidenze che cambiano vite, dei personaggi che si perdono e si ritrovano in una città che è labirinto e specchio.

Nel libro, Biferali ci porta tra le strade di Brooklyn Heights, lungo il Ponte di Brooklyn, nella biblioteca della Columbia University, dentro l’anima inquieta di una New York tanto concreta quanto mentale.

 

È una lettura per chi ama perdersi, per chi cerca nella città un riflesso delle proprie domande. Una dichiarazione d’amore per la New York che fa sentire piccoli, ma al centro del mondo.


Se ami New York, la poesia urbana, le vite fuori dall’ordinario, questi due libri sono come due chiavi diverse per aprire la stessa porta: quella che conduce al cuore segreto della città che non dorme mai.

 

Entrambi i libri fanno parte della collana Passaggi di dogana di Giulio Perrone Editore, un progetto editoriale che esplora le città attraverso chi le ha abitate, scritte, cantate.

 

Sono disponibili in tutte le librerie oppure acquistabili online a questi link:

📚 "A New York con Patti Smith. La sciamana del Chelsea Hotel" di Laura Pezzino
📚 "A New York con Paul Auster. Sentirsi al centro del mondo" di Giorgio Biferali